Il terzo lunedì di Gennaio sembra essere il giorno più triste dell’anno. Ecco i rimedi.
Il Blue monday è una scoperta – del 2005 – dello psicologo americano Cliff Arnald per cui sulla base di un’ equazione tra le ferie finite, il conto azzerato da vacanze e regali, il rientro burrascoso e il tempo gelido, il terzo lunedi di gennaio risulta una giornata triste ed emotivamente difficile: quest’anno la data esatta è il 20 gennaio.
Ma c’è chi invece di crogiolarsi nel dolore e nell’ulteriore tristezza, utilizza il buon vecchio rimedio della nonna, per cui a tutto c’è rimedio!
A noi piace l’idea di migliorare, almeno a qualcuno, la giornata più triste dell’anno, e quindi riportiamo i simpatici e golosi appunti…non saremo in grado di provarli tutti, ma li terremo per i giorni a seguire…chissà che il lunedi si porti qualche strascico di tristezza nei giorni a venire!
E allora abbiamo deciso di giocare con loro!
Un po’ di sport, solo se poi c’è il menù degustazione di Paolo Griffa: il Grand Hotel Royal e Golf
A Courmayeur ti aspetta il Grand Hotel Royal e Golf con Spa, tre ristoranti, circuiti di guida sul ghiaccio e bellissime camere attrezzate ancheper gli amici a quattro zampe. Il promettente chef neo stellato Paolo Griffa ti aspetta! Tra un massaggio, qualche sauna e un menù degustazione, la visione delle cose prenderà subito una piega diversa.
Il vino giusto quando si è un po’ giù esiste. Uno di questi è sicuramente il perfetto Amarone invecchiato di una delle cantine più storiche delle colline veronesi.
Entrambe le cose cambieranno il tuo umore!
Lasciarsi andare alla grande tradizione dei cocktail, in un luogo senza tempo: al ristorante Da Giacomo,in via Sottocorno, potrai rivivere la grande Milano degli anni ‘70 tra un Negroni o un Manhattan molto chic seduti sugli sgabelli del nuovo bancone bar del ristorante. Insieme ai drink, deliziosi finger food, crudi di mare e ostriche a volontà.
In zona Porta Romana ti aspetta The Spirit – un locale intimo, trendy ed elegante, che propone una drink list stagionale dedicata al genere Noir. Tra i vari cocktail che racchiudono tutti i principali character del noto genere la Femme Fatale, donna predatrice, manipolatrice, e pronta a fare di tutto per ottenere ciò che vuole. Cocktail di colore rosso sgargiante, ha una base di gin e bollicine cui si aggiunge un cordiale di frutti rossi e l’amaro di rabarbaro che ne bilanciano il gusto. La donna è così rappresentata nella sua duplice veste di dolcezza e amarezza. Lasciati tentare!
Soprattutto con Casta la prima grappa pensata per la mixology: direttamente da una delle migliori distillerie d’Italia, Castagner ha realizzato il sogno di tanti amanti del celebre distillato, che ora potremo usare ben tanti buoni cocktail casalinghi, Negroni?
I Bodratini, piccole gioie di intensa dolcezza: piccole sfere formate da un sottile e croccante guscio di cioccolato che riserva all’interno una doppia sorpresa: un primo strato morbido e poi un nucleo cremoso e avvolgente. Le confezioni, a doppio fiocco rosso, sono di vivaci colori diversi a seconda del gusto: pistacchio, fondente, nocciola e bonet, il dolce tipico piemontese prodotto con cacao e amaretto. L’azienda dolciaria artigianale di Novi Ligure vende i suoi prodotti a Milano in Rinascente, fiondatevi!
Dda mangiare a cucchiaiate dopo averlo sciolto in un pentolino caldo, o più semplicemente letteralmente riversato sulle palline dei deliziosi gusti, creazioni iniminabili di Stefano Guizzetti: cioccolato in mille versioni, frutta di stagione, creme morbide e gustose.
Il Krapfen che sorride di Pasticceria Martesana: fritto il giusto, ricco di farcitura e ricoperto da finissimo zucchero a velo è d’obbligo sporcarsi le mani. Oltre ad essere goduriosissimo, è anche sorridente. Unica difficoltà scegliere tra le farciture di cioccolato, crema al pistacchio, crema pasticceria o confettura di albicocca.
Si trovano nelle tre pasticcerie Martesana: in via Cagliero, in piazza Sant’Agostino o in via Paolo Sarpi.
Siamo da Gelsomina,la pasticceria che ha (finalmente) portato il dolce più godurioso della tradizione romana in città. Soffice, leggerissimo, dà soddisfazioni al primo morso. Uno o due maritozzi assicurano un doppio sorriso che durerà per tutto il giorno.
Ci pensa Pasticceria Sartori. Una cioccolata extra fondente servita calda con panna semi-montata aromatizzata con buccia di arancia lasciata in infusione e spolverata da un velo sottilissimo di cannella. Il tutto accompagnato dalla favola che racconta la nascita della Cioccolata Sartori per coccolare fisico, cuore e mente.
Ecco i rimedi più gourmand:
#FightBlueMonday by Les Enderlin