Dal 26 al 28 ottobre al MiCo FieraMilanoCity.
Da sabato 26 a lunedì 28ottobre la pluripremiata azienda dolciaria FIASCONARO sarà fra i protagonisti della 14^ edizione di GOLOSARIA (MiCoFieraMilanoCity – Stand S115), che quest’anno ospiterà qualche centinaia di “artigiani del gusto”, 100 cantine, 20 cucine di strada e un fitto programma composto da oltre 80 eventi.
Allo stand dell’ azienda dolciaria si respirerà l’atmosfera del Natale ai profumi di Sicilia, fra novità assolute e prodotti della linea continuativa.
Domenica 27 ottobre alle ore 15, l’azienda Fiasconaro verrà premiata dalla redazione della Guida alle Cose Buone d’Italia “IL GOLOSARIO 2020” di Paolo Massobrio fra i 200 migliori pasticceri d’Italia.
Milano, Golosaria. Photo Copyright © Cristian Castelnuovo
Sempre domenica alle ore 18.30, nell’ambito dell’evento
“I Siciliani: Incontro con i produttori della Sicilia del gusto e premio all’innovazione”
il Maestro Nicola Fiasconaro sarà invitato, all’Area AGORA’, dal padrone di casa Paolo Massobrio, sul palco principale di Golosaria per raccontare la storia del successo del brand Siciliano.
A fine talk Nicola Fiasconaro, insieme a un funzionario della Regione Sicilia, consegnerà il premio “Regione Sicilia per l’Innovazione” ai produttori selezionati all’interno dell’Area Sicilia: solo sei le realtà imprenditoriali di eccellenza selezionate tra i cinquantuno espositori della Regione Sicilia presenti in fiera.
Quest’ultima creazione, nata dalla collaborazione con Dolce&Gabbana, inaugura un nuovo rituale di gusto Made in Italy grazie all’elegante boccetta con nebulizzatore che accompagna il panettone: al suo interno, il vino perpetuo Vecchio Samperi da spruzzare direttamente sul dolce.
Unica, gustosa e prelibata: questa nuova ricetta presenta morbidi canditi di arancio e cedro uniti all’uvetta.
Il morbido impasto di farine pregiate di grani siciliani è arricchito dagli ingredienti e dai profumi inconfondibili dell’isola, esaltati dalle note di vino perpetuo Vecchio Samperi, elisir dal retrogusto agrumato, cardine della tradizione enologica di Marsala.
A rendere unica l’essenza del Vecchio Samperi è la continua mescolanza di vini di annate differenti all’interno della stessa botte, da quelli invecchiati da più di quarant’anni a quelli di recente produzione.
Attraverso questo sistema complesso di travasi il nettare riesce a conservare la sua dolcezza che lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Il panettone è disponibile nel formato da 1 kg ed è accompagnato dal nebulizzatore di vino perpetuo nel formato da 30 ml.Una scatola in latta, impreziosita dai motivi decorativi del carretto siciliano, suggella il connubio tra l’eccellenza creativa di Dolce&Gabbana e l’arte pasticcera di Fiasconaro.
La nuova ricetta si affianca agli altri panettoni della collezione:
I dolci possono essere accompagnati da inedite creme spalmabili da 200 g acquistabili separatamente: al pistacchio, alla mandorla e al cioccolato di Sicilia.
I prodotti saranno in vendita al Martini Bar di Milano (corso Venezia 15), sul sito www.dolcegabbana.com/food e in selezionati punti vendita gourmet in Italia e all’estero.
Quest’anno in occasione dello speciale Christmas Market, i prodotti saranno in vendita anche presso le boutique Dolce&Gabbana di corso Venezia 7 a Milano e di New Bond Street 53-55 a Londra.