VII Hills è distillato in Piemonte e si ispira a tecniche dell’antica Roma.
Gin italiano, distribuito da Pallini Spa e distillato a Moncalieri, ma ispirato alle tradizioni culturali e culinarie dell’Antica Roma, il Seven Hills Italian Dry Gin ha uno spirito aromatico e fruttato, con i suoi 43 gradi alcolici, leggermente agrumato al naso.
VII Hills è il frutto di sette spezie (i Sette Colli evocati dal nome) che vengono amalgamate e infuse fino a 15 giorni, in una miscela versatile, ricca di storia e tradizione.
Dolci note di melograno e camomilla romana bilanciati perfettamente dalla freschezza di sedano, carciofo, rosa canina, ginepro e arancia rossa.
Come racconta Federico Leone, il Global Brand Ambassador:
“Questo gin, distillato con Vacuum Pot Stil “sottovuoto”, per eliminare l’aria e far evaporare l’alcol etilico a temperature inferiori, con un risultato più fine, elegante e con aromi più delicati, incarna perfettamente quello che chiamiamo lo Spirito Italiano”.
Ecco qui tre drink d’autore, ideati da tre barman romani e i rispettivi pairing di food da abbinare.
Un twist di gin tonic da abbinare alla pizza
Bicchiere: Ballon
Twist del famosissimo Gin Tonic, un drink che prevede due semplici elementi, in questo caso due ingredienti di qualità particolare che alzano il livello concettuale e sensoriale del cocktail. Il barman Alessio Navacci dona al drink un complesso sapore di mare, grazie all'uso dell'acqua tonica aromatizzata al fitoplacton, che si unisce a una generosa dose di Seven Hills Italian Dry Gin, conferendo note agrumate e vegetali. Il cocktail di Navacci, realizzato in collaborazione con il collega Riccardo Martellucci, è ispirato alla terra ischitana, patria di semplicità e genuinità italiana e nasce da QVINTO, nel parco di Tor di Quinto, zona Roma Nord: un ristorante al piano terra, con griglia e una pizzeria, un ampio dehors con il fornito bar e una terrazza per aperitivi ed eventi in una location informale, ma elegante.
Drink ispirato a: ‘La Pantera Rosa’, di Blake Edwards, 1963
BARTENDER: Francesco De Nicola, bar manager di Amami, a Roma
INGREDIENTI:
Bicchiere: tumbler
PREPARAZIONE:
Il drink – ideato da Francesco De Nicola, bar manager di Amami a Roma, in collaborazione con il capo barman Matteo Battistini e lo chef Riccardo Fanucci, che ha realizzato il mini sandwich - si ispira alla saga de La Pantera Rosa. 'The Pink Hill' rappresenta le geniali intuizioni dell'ispettor Clouseau: con l'uso del cavolo viola, che diventa nobile ingrediente in questo drink, grazie alla base di Seven Hills Gin, e alle sue botaniche romane che riecheggiano nel nome dei 'Sette Colli'. La preparazione stessa del drink, proprio come il film, è un susseguirsi di colpi di scena, una successione gustosa di colori: il cocktail passa dal trasparente del Seven Hills Gin, al blu, con l'aggiunta dell'acqua di cavolo viola fino a un magico pantera-rosa, grazie al succo di limone fresco. Reazioni chimiche naturali per un drink magico e fuori dagli schemi, in cui ogni ingrediente è un tassello per risolvere il caso, quello del 'The Pink Hill'!
BARTENDER: Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma
INGREDIENTI:
Bicchiere: coppetta Martini
Garnish: una oliva
PREPARAZIONE:
Il cocktail è un twist, una rivisitazione del 'Gin and It', classico drink a base gin e vermouth, già bevuto negli anni Trenta, versione del 'Gin and French' che vede lo sweet vermouth utilizzato in sostituzione del dry vermouth. Quindi, un Classic Martini dalle note morbide, date dallo sweet vermouth. Aggiungendo in questo drink alcune gocce di sale si dona quella sapidità che permette di gustarlo in pairing con un piatto di Marco Milani, executive chef di Baccano, abbinamento perfetto, per far incontrare i sapori della nostra terra e del nostro mare. Baccano, cocktail bar in posizione 70 nella classifica dei World Best Bars 2019 e da anni nella Guida BlueBlazer dei Migliori Cocktail Bar d'Italia.