Appuntamento nei giorni 8, 9 e 10 gennaio al Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur.
Gli Artisti del Gelato si riuniscono, come ogni anno, per il loro Meeting, l’appuntamento tanto atteso per scambiarsi idee, riflessioni e nuovi spunti sulle ultime ricerche in materia di Gelateria.
Artisti del Gelato è un progetto nato nel 2008 con l’obiettivo di valorizzare gli artigiani gelatieri che ogni giorno lavorano, in Italia e all’estero, per realizzare e comunicare un gelato di qualità.
Aderendo ad un rigido disciplinare hanno fatto propri alcuni criteri fondamentali come la ricerca delle migliori materie prime, la naturalità degli ingredienti, il rispetto della stagionalità, la sicurezza alimentare dei prodotti realizzati, senza dimenticare l’importanza della sperimentazione e della trasmissione dei loro valori al cliente finale.
“Scegliere di produrre senza l’utilizzo di aromi artificiali e additivi chimici è un obiettivo ambizioso che da anni gli Artisti del Gelato perseguono con passione e grande impegno, per offrire un gelato altamente digeribile, equilibrato, e dalle proprietà organolettiche e gustative bilanciate”.
Per l’occasione è stata scelta come location il Grand Hotel Royal e Golf ***** di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco: è l’hotel più antico di tutta la regione; sorto nel 1854, ha ospitato grandi personaggi illustri tra cui la Regina d’Italia Margherita di Savoia, ancora oggi tutto il mondo lo sceglie per un weekend di relax. Al suo interno il Ristorante Petit Royal, una parentesi gourmet di alta cucina con al comando l’executive Chef Paolo Griffa, classe 1991, considerato uno tra i più promettenti Chef della nuova generazione.
E il lavoro dei maestri del gelato sarà sempre fatto seguendo il “messaggio guida”: