Una vera esperienza cioccolatosa!
Quattro giorni all’insegna del cioccolato, con un fitto calendario fatto di live showcooking, workshop, degustazioni, lezioni di formazione sul cioccolato, incontri di approfondimento e iniziative speciali.
Particolare la location: si tratta di “Presso” (in via Marco Polo 9 a Milano), una serie di appartamenti collegati ideati e studiati per sentirsi come a casa.
Alla conferenza stampa di presentazione Knam ci tiene a sottolinearlo:
“Io sarò presente durante tutti e quattro i giorni. Voglio che i miei amici, fan e clienti vengano a trovarmi per chiacchierare con me, fare degustazioni insieme e perché no anche una foto! L’entrata è libera, tutti sono i benvenuti”.
Un’opportunità unica nel suo genere per gustare commistioni inusuali e studiate appositamente dal “Re del cioccolato”, che accompagnerà di persona tutto lo svolgimento della cena spiegando tutte le declinazioni nelle quali il cioccolato accompagnerà pietanze dolci e salate.
Tanti anche gli ospiti d’eccezione che lo affiancheranno in diversi appuntamenti: una crostata allo zenzero con Benedetta Parodi; la compagnia di Emis Killa, che vestirà le inedite vesti di cioccolatiere; un appuntamento dedicato ai bambini con Katia Follesa…
Quando qualcuno lo chiama chef, subito puntualizza:
“Io non sono chef! Anzi, come diceva Marchesi, noi siamo cucinieri. Però dico sempre che il pasticcere deve saper fare il cuoco e viceversa. Perché la cucina inizia con la colazione e finisce con l’ultimo servizio della sera e ci sono tante tecniche che si usano in entrambi i settori.”
E proprio per questa necessità di avere competenze globali, Knam ha ideato una scuola di cucina e pasticceria e le quattro giornate saranno anche in vista dei nuovi corsi di formazione alle Knam Experience Cooking Class, in partenza a settembre.
Come capita con gli chef, ops coi cucinieri del suo calibro, si va spesso a parlare delle “giovani leve”, di cosa ci si aspetta da loro. Lui prontamente risponde:
“Ai giovani dico sempre di studiare le materie prime, non le tecniche, queste arrivano dopo. Quando viaggio, e dove riesco, vado nei mercati locali. In India ho cercato le spezie più particolari mentre in Cina ho visitato un mercato dove era in vendita anche carne di cane”.
L’occasione della conferenza stampa è stata propizia anche per anticipare alcune novità:
Ed ora non ci resta che lanciarci nelle cioccolatose esperienze ideate dal cioccolatiere per eccellenza..
… ma prima l’intervista col maestro: