Decima edizione di “Gusto in Scena”.
Anche quest’anno la manifestazione si è tenuta a Venezia, all’interno della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, un complesso architettonico di grande rilievo artistico e storico-culturale.
Dalla prima edizione nel 2008, la kermesse enogastronomica propone a operatori di settore e gourmet “4 eventi in contemporanea”:
Anche quest’anno La Cucina del Senza®, senza sale o senza grassi o senza zucchero aggiunti è stato il tema centrale, questa volta nella tematica “La Cucina del Senza® incontra il mondo delle spezie”, anche per fare un omaggio alla città ospitante, che nei secoli dopo il Mille, ha assunto il controllo dei commerci di spezie nel Mediterraneo e le ha diffuse in Europa.
Si è parlato di come le spezie arricchiscono il gusto dei piatti e dei vari utilizzi in cucina, una variante che dimostra la duttilità de la Cucina del Senza, una dieta non dieta adatta a qualsiasi regime alimentare.
«Fare La Cucina del Senza significa realizzare piatti gustosi e saporiti senza che ci si accorga della mancanza di sale o grassi aggiunti e dessert molto piacevoli senza zucchero aggiunto”
racconta Marcello Coronini, ideatore de La Cucina del Senza.
E’ fondamentale in questo concetto il termine “aggiunto”: le sensazioni gustative tornano infatti a essere legate esclusivamente alle caratteristiche degli ingredienti:
Continua Marcello Coronini:
“Sale, grassi e zucchero sono indispensabili per la nostra vita: quelli contenuti negli alimenti sono sufficienti per una dieta equilibrata, quelli aggiunti invece rappresentano un eccesso; eliminarli o ridurli può essere di aiuto a prevenire l’insorgere di diverse patologie”.
La Cucina del Senza, è stata lanciata proprio da Marcello Coronini, critico enogastronomico, divulgatore scientifico ed autore di libri su vini e cucina, nell’edizione 2014 di Gusto in Scena.
E’ un percorso di sperimentazione aperto in cui l’organizzatore continua a coinvolgere gli chef ed i pasticceri invitati a Gusto in Scena, analizzando anno per anno ingredienti che contribuiscono a rendere i piatti “del Senza” gustosi e salutari.
Così continua a raccontare:
“L’intuizione per me rivoluzionaria è di togliere in contemporanea l’aggiunta di sale, grassi e zucchero, che se in eccesso, sono fattori infiammatori e negativi per la salute. Nel momento in cui ho avuto questa intuizione ho capito che ciò avrebbe permesso di equilibrare il metabolismo e bruciare i grassi superflui.»
Quest’edizione è stata ricca e ben assortita e anche molto frequentata:
Negli anni quindi è diventata una delle manifestazioni di riferimento dei migliori chef, pasticceri e pizzaioli italiani, che la vedono come una fucina di idee nuove.
Info: www.gustoinscena.it
1 Commento
Thanks for the article post.Really thank you! Great.