In occasione del 65° congresso a Saint-Jean-Cap-Ferrat, in Provenza, tanti nuovi ingressi, anche italiani.
L’Associazione riserva la massima attenzione nella valutazione delle strutture ristorative applicando rigidi criteri di ammissione che vanno a preservare l’esclusività dei ristoranti che rientrano in questi standard qualitativi.
Da più di 65 anni l’associazione Les Grandes Tables du Monde riunisce i migliori ristoranti del mondo. Quelli che garantiscono la migliore accoglienza, quelli che deliziano i propri ospiti e che forniscono esperienze indimenticabili.
L’Associazione è nata nel 1954 e conta oggi 181 ristoranti in 25 Paesi, accumunati dalla condivisione di alcuni valori e selezionati attraverso rigidi criteri di ammissione che riflettono l’esclusività del progetto.
Les Grandes Tables du Monde accettano infatti solo ristoranti che:
Per questo motivo entrare in questo gruppo rappresenta per ristornati, chef e maitre di sala un importante e ambito traguardo, una dimostrazione dell’eccellenza.
Ma cosa è successo il 14 ottobre a Cap Ferrat?
Ecco alcune novità!