Una ricorrenza che ancora non conoscevo è quella legata al cetriolo: il 14 giugno si festeggia infatti il cetriolo nel mondo, con il Cucumber World Day.
Il noto marchio di gin Hendrick’s Gin porta il concetto di festeggiamento ad un livello superiore, visto che ha supportato una ricerca decisamente insolita sulla sensibilità dei cetrioli: dal genere musicale preferito, agli odori che ne favoriscono le caratteristiche organolettiche, fino al come accudirli durante la crescita.
E tutto questo perché il cetriolo è un ingrediente base della ricetta del loro gin, che è prodotto con un infuso di cetriolo e petali di rosa.
In sostanza gli ortaggi sono stati seguiti durante la loro crescita da esperti botanici che hanno valutato i risultati coltivandoli con metodi differenti dal solito, accompagnandoli con musiche speciali, spruzzando odori che ne favoriscono le caratteristiche organolettiche, fino ad accudirli durante la crescita.
Un esperimento inusuale ma valido, dal punto di vista scientifico, che è stato condotto con il ricercatore Graham Brown, dell’Università di Sydney, per quantificare la reale sensibilità dei cetrioli, e per coltivare quello che si potrà poi definire il cetriolo più saporito di tutti.
Ma non finisce qui, perchè un mese fa, ossia esattamente un mese prima del World Cucumber Day (che si festeggia proprio oggi!) è nata anche un’altra attività dedicata agli appassionati di Gin&Tonic.
Dalla terza settimana di maggio, infatti, in alcuni dei locali più interessanti di Milano e Roma, ha preso il via il Cucumber Currency Exchange: la possibilità di pagare il proprio Hendrick’s Gin&Tonic presentandosi con un cetriolo. Sì, proprio così: presentando al barman un cetriolo, in omaggio si riceve un Hendrick’s Gin&Tonic. Campagna questa che fa seguito alla call to action con cui il brand scozzese ha stimolato il pubblico a coltivare o adottare un cetriolo.
“Cultivate The Unusual”, infatti, ha avuto un grande successo sui canali social di Hendrick’s Gin, grazie ai consigli del Prof. Graham Brown, dell’Università di Sidney, su come migliorare la crescita e la qualità dei frutti. Gli esperti botanici non hanno dubbi:
“I risultati della ricerca sono sbalorditivi: i frutti verdi, che presentano le caratteristiche solitamente associate agli esseri senzienti, mostrano in maniera inequivocabile l’impressionante capacità di reagire agli stimoli esterni e l’utilizzo di metodi di coltivazione non convenzionali ne fa aumentare le dimensioni e la succosità. Tutto ciò è una chiara indicazione del fatto che siano piante profondamente consapevoli dell’ambiente che le circonda”.
Ecco quelli che sono stati gli elementi introdotti nella ricerca e che saranno un vademecum per gli aspiranti botanici.
Nella loro trasformazione da semplici piantine a maestosi frutti, tre gruppi di cetrioli sono stati esposti a diversi generi musicali, classico, jazz e rock, utilizzando uno stereo portatile al massimo volume. La crescita dei frutti appartenenti al quarto gruppo, invece, è stata accompagnata dal più totale silenzio.
I cetrioli che sono cresciuti ascoltando musica rock presentavano dimensioni maggiori e un sapore migliore, forma cilindrica, senza curva, e una buccia liscia di colore verde scuro. Al contrario, quelli che sono cresciuti ascoltando musica jazz hanno sviluppando estremità curve e appuntite. Le piante esposte alle melodie classiche, come quelle di Beethoven e Bach, hanno dato vita a frutti sani e con buccia lucida.
Le specie coltivate sono state divise in tre gruppi: su uno è stato spruzzato aneto, su un altro salvia e sull’ultimo nulla.
Dopo aver assaggiato i cetrioli è stato osservato che quelli su cui era stato spruzzato aneto erano i più saporiti, mentre la salvia aveva reso gli altri più amari..
Per eseguire il test finale i cetrioli sono stati avvolti in minuscoli sacchi a pelo per dare loro un maggiore senso di comfort e protezione e ciò ha consentito di ottenere una buccia più soffice e leggera e una polpa più dolce rispetto a quelli lasciati esposti, senza alcuna protezione.
Come spiega Graham :
“Sembra che i frutti siano risultati più teneri e dolci avendo protetto durante la crescita la buccia dall’atmosfera e dalla luce, che hanno un effetto essiccante”.
***
Ora le persone possono verificare quanto scoperto da Graham e sperimentare le proprie idee fantasiose accompagnando la crescita dei frutti con il canto oppure leggendo alle piantine i classici della letteratura la sera!!!
In tre mesi, le persone dal pollice verde che hanno adottato un cetriolo saranno in grado di piantarlo, coltivarlo e raccoglierlo attraverso Facebook. Durante tutto il periodo della crescita, il Servizio di adozione del cetriolo di Hendrick’s invierà foto e video delle piante agli orgogliosi proprietari e fornirà stimolanti esperienze e nozioni di base in relazione ai cetrioli per affascinare e divertire tutti.
Gli orari e i giorni dell’attività variano a seconda dei locali e tutte le info sono disponibili sui canali social di Hendrick’s Gin, ma vista l’urgenza e il poco tempo a disposizione ve li indico qui io:
A Milano
A Roma: