Per la serie STORIE DI CIBO DIETRO LE SBARRE, ecco un grande evento a cui prenderemo parte: Progetto Mattone del Cuore Santuario di Montenero – Isola della Gorgona 2018.
Grandi stelle dello sport, dello spettacolo, della Tv e dell’enogastronomia parteciperanno a Livorno a questa 3 giorni di eventi dal 25 al 27 maggio tra Livorno e l’isola di Gorgona per combinare solidarietà, spiritualità, spettacolo e sport.
E’ il progetto che la Onlus Olimpiadi del Cuore, con la regia di Paolo Brosio, ha realizzato insieme al Vescovo Simone Giusti di Livorno, il sindaco Filippo Nogarin, il Ministero della Giustizia con il sottosegretario Cosimo Maria Ferri, il capo del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, il magistrato Santi Consolo, Antonio Fullone provveditore della Toscana e dell’Umbria in stretta collaborazione con la Marina Militare e l ‘ ammiraglio Tarzia comandante della Capitaneria di Porto di Livorno, il ministro dello sport Luca Lotti e il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Generale della Folgore dei Paracadutisti Rodolfo Sganga.
Tantissimi i nomi dei personaggi che sbarcheranno sabato 26 maggio sull’Isola della Gorgona, dove da anni c’è un carcere per lo sconto di fine pena e il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti provenienti da tutte le case circondariali del territorio nazionale. Alcuni di loro già lavorano per la nuova iniziativa della famosa casa vitivinicola Frescobaldi che insieme alle Cantine Piccini di Siena hanno sostenuto il progetto insieme a tutti gli imprenditori più importanti del Porto di Livorno. E di questo progetto di produzione di vino abbiam già parlato, e presto torneremo a visitare le vigne!
Alla Gorgona ci sono più di 110 detenuti di tutte le etnie e religioni e, per queste caratteristiche, si svolgerà una Coppa di Calcio della Pace e un dialogo interreligioso guidato dal Vescovo di Livorno per la pace nel mondo insieme agli altri ministri di culto cristiano-ortodosso, musulmano ed ebreo e i sacerdoti cattolici. Verrà celebrata la Messa ed inaugurato il nuovo campo di calcio per i detenuti che è stato donato dall’Associazione Onlus Olimpiadi del Cuore fondata dal giornalista e scrittore Brosio.
Grandi personaggi sportivi e stelle dello spetacolo faranno la loro presenza:
e poi Carlo Conti, conduttore tv, Leonardo Pieraccioni, attore e regista, Giorgio Panariello, attore e regista, Sandro Giacobbe, cantante e fondatore della nazionale italiana cantanti, Marco Masini, cantante, Amedeo Minghi,cantante, Paolo Conticini, attore, Roberto Farnesi, attore, Claudia Koll, attrice e l’arbitro internazionale Gianluca Niccolai, Gianluca Rocchi.
Ci saranno otto squadre di calcio che parteciperanno alla Coppa della Pace: una squadra di calcio della Gendarmeria del Vaticano, la Nazionale Magistrati, la Squadra del Cuore di Paolo Brosio, la Nazionale Italiana Cantanti, una squadra del Livorno Calcio promosso in serie B con gli ex giocatori, la Nazionale della Polizia Penitenziaria, una rappresentativa dei detenuti e la squadra della Capitaneria di Porto della Marina Militare.
Il ricavato del Galà e delle donazioni serviranno per raccogliere fondi per i progetti della Caritas di Livorno a favore delle famiglie in difficoltà e quelle dei detenuti, per il villaggio dei poveri nel quartiere Corea, per gli alluvionati di Livorno del 10 settembre 2017, per i bambini leucemici dei paesi del terzo mondo sostenuti dalla Onlus Cure2Children alla quale partecipa da anni Leonardo Pieraccioni ed infine per un ospedale di pronto soccorso Progetto “Mattone del Cuore” a Medjugorje per tutte le etnie e le religioni.
Al termine della cena, il grande spettacolo la “Notte del Cuore” con musica e grandi artisti del cinema e della televisione e la straordinaria partecipazione di Panariello, Pieraccioni e Carlo Conti sul palco della piazza cittadina di Montenero, con pianobar della Capannina di Forte dei Marmi di Franceschi, con il musicista e cantante Stefano Busà e la sua band.