Cucina stellata, prezzi umani: l’alta ristorazione apre (davvero) le sue porte.
Un elenco di ristoranti con business lunch e menu a meno di 80 euro.
Alta cucina, prezzi accessibili: è davvero possibile mangiare in un ristorante stellato spendendo meno di 80 euro? Sì, e in molti casi anche molto meno. Sempre più chef scelgono di proporre business lunch o percorsi degustazione a prezzi contenuti, senza rinunciare alla qualità. In questo articolo vi raccontiamo perché succede e vi portiamo alla scoperta di una ventina di ristoranti stellati in tutta Italia dove l’esperienza gourmet diventa alla portata di più persone.
Mangiare in un ristorante stellato è spesso percepito come un’esperienza riservata a pochi, a causa dei costi elevati associati all’alta cucina. Tuttavia, la Guida MICHELIN 2025 sfata questo mito, presentando una selezione di ristoranti stellati in Italia che offrono menu degustazione a meno di 80 euro, rendendo l’alta gastronomia accessibile a un pubblico più ampio.
Questa tendenza risponde sia alla volontà degli chef di avvicinare la loro cucina a un pubblico più vasto, sia alla necessità di mantenere una clientela costante, soprattutto durante i giorni feriali. Molti ristoranti propongono formule come il “business lunch”, offrendo piatti di alta qualità a prezzi contenuti, senza compromettere la creatività e l’eccellenza che li contraddistingue.
Ecco alcuni dei ristoranti stellati che propongono menu a meno di 80 euro:
-
Osteria degli Assonica, Sorisole (BG): Business lunch a 25 euro, disponibile lunedì, giovedì e venerdì; menu serale a 75 euro.
-
Vintage 1997, Torino: Colazioni di lavoro a 30 euro dal lunedì al venerdì; menu degustazione a 85 euro.
-
Oasis – Sapori Antichi, Vallesaccarda (AV): Colazione di lavoro a 35 euro, disponibile lunedì, martedì e venerdì.
-
Zappatori, Pinerolo (TO): Business lunch a 35 euro dal mercoledì al venerdì.
-
Osteria del Viandante, Rubiera (RE): Business lunch a 60 euro, disponibile dal lunedì al venerdì.
-
Trattoria da Amerigo, Savigno (BO): Menu degustazione a 55 euro o 70 euro.
-
Al Metrò, San Salvo Marina (CH): Due portate a scelta a pranzo a circa 60 euro, dal martedì al sabato.
-
Mater1apr1ma, Pontinia (LT): Menu “Prefazione” in tre portate a 60 euro.
-
Il Tiglio, Montemonaco (AP): Menu “Il Ritorno” di sette portate a 65 euro.
-
Crocifisso, Noto (SR): Due piatti e un dessert a 80 euro.
-
Il Papavero, Eboli (SA): Menu degustazione di cinque portate a 60 euro.
-
Lanterna Verde, Villa di Chiavenna (SO): Menu “Dedicato alle trote” a 70 euro.
-
Maeba Restaurant, Ariano Irpino (AV): Percorso di quattro portate a 70 euro.
-
La Coldana, Lodi: Menu di quattro portate a 80 euro; due portate a scelta a 75 euro.
-
Trattoria al Cacciatore – La Subida, Cormòns (GO): Menu di cinque portate a 80 euro.
-
Paca, Prato (FI): “Percorso medio” a 85 euro.
-
Arnaldo – Clinica Gastronomica, Rubiera (RE): Menu degustazione con carrello dei bolliti e degli arrosti a 75 euro.
-
Ada, Perugia: Menu “Percepire” di sei portate a 85 euro.
-
Il Patio, Pollone (BI): Menu “Percorsi” di cinque portate a 80 euro.
-
Abocar Due Cucine, Rimini: “Menù piccolo” e “Menù Hadria 37” a 80 euro.
Per ulteriori dettagli su ciascun ristorante e per scoprire l’elenco completo, è opportuno consultare l’articolo completo della MICHELIN Guide da cui abbiamo preso lo sputno per parlare di quetso argomento.
Questa iniziativa dimostra che l’alta cucina può essere accessibile, offrendo esperienze culinarie di eccellenza a prezzi contenuti.
E qui vi regaliamo una piccola guida di consigli per vivere al meglio (e scelgiere al meglio) la propria esperienza di un Business Lunch Stellato.
5 consigli per vivere un’esperienza gourmet a prezzo contenuto
L’alta cucina non è più un privilegio per pochi. Oggi sempre più ristoranti stellati propongono formule di business lunch che permettono di assaporare il talento di grandi chef a prezzi accessibili, spesso ben al di sotto degli 80 euro. Ma come orientarsi e scegliere al meglio? Ecco cinque consigli per cogliere al volo queste occasioni di gusto.
1. Controlla giorni e orari
Il business lunch non è sempre disponibile tutti i giorni. Spesso è limitato al pranzo nei giorni feriali, per attirare una clientela locale o d’affari. Verifica sul sito ufficiale del ristorante o chiamando direttamente per sapere quando è attiva la formula (ad esempio lunedì, giovedì e venerdì all’Osteria degli Assonica, o solo dal mercoledì al venerdì da Zappatori).
2. Studia il menu: poche portate, tanto valore
I menu da business lunch non sono versioni “povere” della carta: sono pensati per offrire un’esperienza rappresentativa della cucina dello chef in tempi contenuti. Solitamente comprendono 2-3 portate, spesso con dessert incluso e a volte anche acqua e caffè. Una formula perfetta per una prima immersione nella cucina stellata.
3. Valuta il rapporto qualità/prezzo
Un business lunch stellato può costare tra i 25 e i 60 euro, a seconda del ristorante e del numero di portate. Confronta l’offerta con la carta per capire il reale vantaggio economico. In molti casi il risparmio è notevole, anche del 40–50% rispetto a un menu degustazione serale.
4. Prenota con anticipo
Anche se non si tratta di un’esperienza “di lusso”, questi pranzi gourmet sono molto richiesti — soprattutto nei ristoranti in zone centrali o turistiche. Prenota per tempo, magari specificando che sei interessato alla formula lunch, per assicurarti disponibilità e chiarezza.
5. Sii curioso, ma non rigido
Molti business lunch non consentono una scelta alla carta: il menu può cambiare ogni settimana e dipendere dalla stagionalità e dagli ingredienti freschi. Questo è un plus, non un limite: fidati dello chef e lasciati sorprendere.
💡 Bonus Tip: chiedi consiglio anche sul vino. In molti casi è disponibile un calice abbinato al menu con un piccolo supplemento (es. 5 euro), selezionato con cura per esaltare le portate.
Il business lunch stellato è il modo più intelligente per vivere l’emozione dell’alta cucina, e magari testare un luoog per poi tornare per una reale esperienza di degustazione serale.
Basta scegliere bene, informarsi e sedersi con curiosità: la stella è servita.
Seguite la Guida Michelin per indicazioni sui ristoranti.
Seguici