La quinta edizione di Taormina Gourmet (21-23 ottobre), la manifestazione organizzata dal giornale on line di enogastronomia Cronache di Gusto, chiude con un bilancio positivissimo e dà appuntamento al prossimo anno: 27-28-29 ottobre 2018 per l’edizione numero sei.
Fra i saloni dell’Hotel Hilton di Giardini Naxos hanno trovato spazio 180 cantine, 40 birrifici e altrettante aziende dell’agroalimentare: dai formaggi alle conserve, dai salumi al salmone affumicato.
Una superficie espositiva di circa 1.500 metri quadrati dove in tre giorni sono state accolte duemila persone, fra curiosi ed appassionati; ristoratori; rappresentanti del mondo del vino e della gastronomia.
Degustazioni e non solo. C’è stato spazio anche per le masterclass e i seminari, per un totale di 50 ore, oltre che per i cooking show: 20 ore dedicate ai piatti preparati da chef rinomati e artigiani d’eccellenza provenienti da tutta Italia.
Così commenta Fabrizio Carrera, direttore di Cronachedigusto.it e ideatore di Taormina Gourmet:
“L’edizione più soddisfacente di sempre: più giornalisti arrivati da tutto il mondo, circa 80, tante regioni rappresentate, un format vincente che racconta attraverso produttori e protagonisti d’eccezione l’eccellenza a tavola”.
E a proposito di eccellenze a tavola, Taormina gourmet è stata anche teatro di gare di cucina.
Le gare, sponsorizzate da Olio Barbera ed Electrolux. si sono svolte sull’Etna, al Villa Neri Resort di Linguaglossa, a margine appunto della quinta edizione di Taormina Gourmet, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del centro-sud a partire dalle materie prime e dagli chef, due ingredienti che, sapientemente miscelati, possono fare la fortuna di un territorio.
A giudicare le preparazioni degli under 30 una giuria composta da chef e giornalisti della stampa specializzata: Carlo Passera, Tania Mauri, Rocco Moliterni, Alessandra Meldolesi, Manuela Zennaro, Roberto Gatti, Rita Montanari, Elia Russo e Clara Minissale.
A decretare i vincitori la commissione presieduta da Daniele Cernilli, alias Doctor Wine, uno tra i più noti degustatori al livello europeo, e composta da esperti e giornalisti. Tra questi: Mauro Bertolli – Italia del Vino; Stephen Brook – Decanter Uk; Federico Latteri – Cronache di Gusto; Bienczyk Marek – Ferment Poland; Sarah Marsh MW – The English Nose.
ECCO I PREMIATI: