- i cani da tartufo e
- i loro addestratori, i cosiddetti “trifolau”.
A loro sarà dedicato il momento più caratteristico e divertente della manifestazione, la sfilata per le vie del centro storico di Canale, accompagnati dalle Autorità politiche e amministrative del territorio.
Gli oltre duecento trifolau che parteciperanno alla manifestazione concluderanno la passeggiata solenne dei loro cani con la benedizione da parte del parroco di Canale e l’incoronazione del cane più anziano della stagione, oltre a una serie di altri premi che verranno distribuiti come ogni anno (tra cui, ad esempio, il trifulau più giovane e il trifolau donna dell’anno).
Anche in questa decima edizione della manifestazione, come ogni anno, verrà omaggiato dall’Enoteca del Roero l’ultimo tartufo dell’anno, assegnato a un giovane imprenditore piemontese, che si è contraddistinto per aver valorizzato il territorio dle roero con la sua attività.
Il programma della manifestazione:
- Ore 9.30 Ritrovo trifolau, iscrizione alla sfilata e colazione
- Ore 10 Partenza sfilata nelle vie del centro
- Ore 10.15 Saluto delle autorità
- Cerimonia di premiazione e benedizione dei cani
- Premiazione del “Giovane imprenditore del Roero” 2019
- Ore 12.30 Pranzo* presso il ristorante La Trifula Bianca di Vezza d’Alba (*Il pranzo è aperto al pubblico – È necessaria la prenotazione)
Menu del pranzo:
* Sformato di cardi con fonduta | Insalata russa | Fritto misto alla piemontese in dodici pezzi
* Risotto all’Arneis | Tagliatelle ai funghi
* Formaggi con cugnà e marmellate
* Charlotte di cioccolato e gelato
* Vini: Arneis | Nebbiolo | Moscato/Brut
Prezzo 30 euro a testa