Inaugurata la mostra fotografica “The Coffee Hunter – Uganda”, visitabile fino al 20 aprile 2020.
Un progetto nato dall’idea del coffee lover Francesco Sanapo, con il desiderio di sensibilizzare il consumatore, mostrando il mondo che c’è dietro una tazzina di caffè per comprendere l’importanza di scegliere consapevolmente.

Flavio e Frank, fotografi e fratelli, salentini di origine, sono da anni impegnati nella fotografia di moda e nei ritratti. Collaborano con le maggiori case editrici e i maggiori artisti della scena musicale italiana, imponendosi nel panorama della fotografia di qualità, con un focus sui ritratti. Il viaggio alla scoperta del caffè proposto da Francesco Sanapo è stato da loro accolto come una sfida. Mantenendo il loro stile inconfondibile, attraverso gli scatti a contadini, operai, donne riscattate dalla loro condizione emarginata, un ex ministro dell’agricoltura, e molti altri personaggi, hanno raccontato la forte componente umana dell’Uganda, facendo emergere l’autenticità di questo paese. Come dichiara Francesco Sanapo:
“Il viaggio, svoltosi dal 1 al 10 marzo 2019, è nato dal mio desiderio di sensibilizzare il consumatore, mostrando il mondo che c’è dietro una tazzina, e per comprendere l’importanza di scegliere consapevolmente”.
La mostra inaugura in occasione del Milan Coffee Festival, il primo grande evento in Italia dedicato al caffè e ai suoi estimatori, e dura sino ad aprile, in occasione di un altro momento cruciale e di respiro internazionale in città: il Milano Photo Festival.
La mostra è ospitata all’interno del Faema flagship store “Art & Caffeine” di Via Forcella 7, il primo al mondo nella storia dell’iconico brand di Gruppo Cimbali: un luogo di cultura e formazione sul caffè per i baristi e tutti i coffee lovers, in una delle zone più dinamiche e creative di Milano. Un luogo aperto di condivisione, di incontro e di dialogo, ma anche di formazione e di creazione a disposizione dei torrefattori e dei microtorrefattori per far conoscere e degustare al meglio i propri caffè. Inaugurato nell’ottobre 2018, il Faemaflagshipstore “Art & Caffeine” è oggi tra i centri pulsanti per la promozione della cultura del caffè espresso e la formazione di coffee specialists e coffee lovers grazie anche al supporto di MUMAC Academy, l’accademia della macchina per caffè di Gruppo Cimbali. Il progetto è stato supportato da Volcafè e vanta Canon e Manfrotto come partner tecnici per la fornitura di strumentazione di alta qualità. Informazioni:
The Coffee Hunter - Uganda", visitabile fino al 20 aprile 2020 Faema Flagship Store di Via Forcella 7, a Milano.
Posta una risposta