I Campioni dell’alta cucina sulle colline Unesco: a Grinzane arriva Anne-Sophie Pic, la chef “più brava del mondo”.
La terza edizione del premio è pronta: dopo Yannick Alleno nel 2017 e e Ferran Adrià nel 2018, l’Omaggio “Langhe-Roero e Monferrato: dialoghi del gusto nei paesaggi Unesco” quest’anno andrà all’’unica donna tre stelle di Francia (dal 2007), erede di una dinastia di ristoratori di assoluta eccellenza, titolare di locali a Parigi, Losanna, Londra e Shangai.

“La gastronomia del nostro territorio, supportata da un patrimonio enoico di grande valore, ha raggiunto livelli altissimi, è giustamente famosa e costituisce uno straordinario richiamo turistico”
dichiara il presidente dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour Tomaso Zanoletti
“È importante però non adagiarsi sui risultati conseguiti, né tantomeno sentirsi “arrivati”. Dobbiamo continuare a confrontarci con le migliori esperienze nel mondo e per questo motivo l’Enoteca crea da alcuni anni l’occasione per farlo. L’edizione 2019 vedrà protagonista un personaggio importantissimo della cucina francese, con la quale avremo uno scambio di sicuro interesse“.
L’incontro del 28 aprile vuole pertanto dare modo ai ristoratori e ai viticoltori di Langhe, Roero e Monferrato di confrontarsi sui temi della cucina moderna, sull’identità di territorio, sull’impervio terreno della rivisitazione/creazione in cucina. Nell’occasione saranno presenti gli chef stellati di Langhe, Roero e Monferrato, e personalità del settore, che assisteranno al racconto della Pic, animato e moderato da Enzo Vizzari, direttore delle guide de “L’Espresso”, e dallo chef tristellato Enrico Crippa, del ristorante “Piazza Duomo” di Alba.
Seguiteci, con StorieDiCibo vi racconteremo i dettagli!
Posta una risposta