Agrivar festeggia un decennio di rigenerazione ambientale tra uliveti, vigne e biodiversità. Il 14 luglio un convegno a Palazzo di Varignana racconta come arte, natura e agricoltura possano riscrivere il concetto di coltivare il paesaggio italiano. Sulle colline di Castel ...
Filosofia, umanità e sapori consapevoli in un luogo dove il cibo è cultura, relazione e futuro. La cucina che ascolta: Simone Salvini e l’anima vegetale del Garden Toscana Resort Al centro del progetto del Garden Toscana Resort c’è Simone Salvini, ...
Tesori nascosti della cucina: quando spezie e scarti diventano preziosi per i nostri cani. Integratori naturali per i cani: spezie, alimenti specifici, alghe e semi. C’è qualcosa di profondamente poetico nel vedere il proprio cane leccarsi i baffi dopo un ...
A Tavola con Monet. Quando l’Impressionismo si fa esperienza totale: Arte, Cinema e Cucina si incontrano a Tavolo Unico. Dal 9 all’11 maggio 2025, il ristorante immersivo Tavolo Unico ospita un evento che potrebbe essere un invito “A Tavola con ...
Le ricette nel calice di Unplug, cocktail bar a Bergamo. L’evoluzione della mixology analcolica di Francesco, insieme al socio Michele, all’ Unplug. L’evoluzione della mixology analcolica trova a Bergamo uno dei suoi interpreti più originali e radicali: Francesco di Unplug. ...
Il Dantedì rappresenta un’opportunità privilegiata per approfondire la figura di Dante Alighieri. Una giornata di eventi culturali, gastronomici, storici. Il Dantedì è un’occasione per studiare, approfondire e conoscere la figura di Dante Alighieri non esclusivamente come sommo poeta, ma come ...
BAFF 2025: il festival del cinema che celebra gli esordi e i maestri. Tavolo Unico come incontro tra cinema e gastronomia nell’arte, al BAFF. Il ristorante Tavolo Unico, consolidando il proprio ruolo di punto di riferimento culturale e gastronomico della ...
Dante, Dalí e il viaggio nell’Oltre: a Tavolo Unico ad aprile, tra arte e gastronomia. Il Ristorante a sale uniche di Busto Arsizio ospita le opere daliniane su Paradiso, Purgatorio e Inferno. Nel contesto della città di Busto Arsizio, il ...
10 febbraio: giornata mondiale dei Legumi. Occasione per scoprire il loro valore nutrizionale e lanciare ricette golose. La Giornata Mondiale dei Legumi non è solo un’occasione per riscoprire il valore nutrizionale e culturale di questi alimenti, ma anche un’opportunità per ...
I legumi: dalla terra alla cucina. Quali tipologie di legumi ci sono e che proprietà hanno. I legumi rappresentano un patrimonio gastronomico, nutrizionale e culturale inestimabile. La loro versatilità li rende protagonisti di piatti semplici e sofisticati, mentre le loro ...
Seguici