A San Daniele Aria di Friuli Venezia Giulia con prosciutto e non solo

Aria di Friuli Venezia Giulia a San Daniele del Friuli a fine agosto.

Presentata a Milano la storica kermesse che celebra il prosciutto di San Daniele DOP.

Presentata a Milano “Aria di Friuli Venezia Giulia”, la kermesse enogastronomica programmata dal 26 al 29 agosto nella città di San Daniele del Friuli. 

Aria di Festa, la storica manifestazione che da oltre 35 anni celebra il Prosciutto di San Daniele DOP nel luogo d’origine, attende curiosi e appassionati a fine agosto integrandosi con la promozione dei principali prodotti enogastronomici e del territorio regionale, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.

L’obiettivo è chiaro ed è sempre quello, importante e gustoso: promuovere il  Prosciutto di San Daniele, a cui si aggiungono quest’anno anche altri propdotti dell’enogastronomia del territorio quali il Formaggio Montasio DOP, i vini bianchi e i prodotti a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”.

Un evento gourmet a forte attrazione turistica.

Una quattro giorni con svariate attività di dimostrazione e assaggio: dai laboratori di degustazione, in cui il Prosciutto di San Daniele sarà abbinato durante delle masterclass guidate ai vini, alle birre e agli altri prodotti DOP del territorio, agli stand enogastronomici e pic-nic, per gustare i prodotti locali nell’atmosfera conviviale del paese.

Senza dimenticare l aparte paesaggistica e architettonica, con visite guidate alla scoperta delle bellezze di San Daniele del Friuli e del territorio del Friuli Collinare.

Gli appuntamenti non saranno solo concentrati a San Daniele nelle giornate dell’evento, ma organizzati anche lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia.

Dal 22 al 25 e il 30 e 31 agosto, i riflettori si accenderanno di volta in volta su un diverso territorio della regione che proporrà un programma con diverse attività.

Si tratta di una manifestazione vissuta e sentita a livello di territorio e di consorzio, perchè è una importante occasione per la cittadina di San Daniele del Friuli di far conoscere e apprezzare la DOP friulana e il profondo legame con il suo territorio di origine e di produzione.

Di questo è fortemente convinto Mario Emilio Cichetti, Direttore Generale del Consorzio, insieme anche all’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini convinti entrambi dell’importanza di mettere in piazza una delle loro tipicità più internazionali.

Il prosciutto di San Daniele rappresenta infatti un prodotto e un brand attraverso il quale scoprire una terra ricchissima come il Friuli Venezia Giulia.

Pertanto gli eventi diffusi offriranno ai visitatori l’occasione di vivere un’esperienza autentica tra cultura e tradizioni, di conoscere i prodotti locali, immergersi nella natura incontaminata e scoprire la storia della regione.

Tutto questo attraverso laboratori per bambini, esperienze outdoor ed enogastronomiche nonché eventi serali, ad animare un palinsesto pensato per ognuno dei sei itinerari che compongono la Strada del Vino e dei Sapori.

E ognuno avrà la possibilità di seguire il sapore e il gusto con le proprie inclinazioni, aderendo alle varie attività:

  • i prosciuttifici aperti: i Mastri prosciuttai aprono le porte degli stabilimenti per le visite guidate per un viaggio alla scoperta del percorso di ciò che lo rende unico.
  • il mercato FVG: in Piazza IV Novembre sapori e eccellenze agroalimentari delle aziende con prodotti a marchio IO SONO FVG.
  • Laboratori di degustazione per imparare l’arte di degustare, abbinare, conoscere e apprezzare il Prosciutto di San Daniele in abbinamento ai vini del Friuli-Venezia Giulia. Un ricco calendario di masterclass alla scoperta dei sapori del Friuli-Venezia Giulia.

Appuntamento a San Daniele e lungo la strada del Vino e dei Sapori a fine agosto!

Noi ci saremo dal 26 al 31 agosto.

Informazioni sull'evento sul sito del prosciutto di San Daniele.