Pizza italiana, spirito filippino. Da Sansepolcro a Manila, il viaggio del pizzaiolo toscano Stefano Canosci. C’era una volta un pizzaiolo toscano che amava la lievitazione lenta, i prodotti buoni e i sogni grandi. Oggi quel pizzaiolo è diventato l’anima di ...

A Tavola con Monet. Quando l’Impressionismo si fa esperienza totale: Arte, Cinema e Cucina si incontrano a Tavolo Unico. Dal 9 all’11 maggio 2025, il ristorante immersivo Tavolo Unico ospita un evento che potrebbe essere un invito “A Tavola con ...

LISKA Mangia e Tas: l’incontro perfetto tra Sicilia e Giappone, a Pavia. Lo chef Marcello Riina propone le sue origini siciliane in formato sushi, e non solo. LISKA a Pavia è una bella scoperta, una esperienza da vivere con tutti ...

Le ricette nel calice di Unplug, cocktail bar a Bergamo. L’evoluzione della mixology analcolica di Francesco, insieme al socio Michele, all’ Unplug. L’evoluzione della mixology analcolica trova a Bergamo uno dei suoi interpreti più originali e radicali: Francesco di Unplug. ...

Ristorante ZU, un’esperienza gastronomica da segnare sul Lago d’Iseo. Chef Angelo Bonfitto, pugliese e bergamasco, unisce territorio, mare e lago. Conditi da tanta passione. C’è un ristorante, in cima a una delle terrazze più suggestive del Lago d’Iseo, dove la ...

Le Terme De Montel a Milano, progetto maestoso vista San Siro. Un tempio moderno del wellness con il potere dell’acqua termale meneghina. Nel cuore di Milano, a pochi passi dallo Stadio di San Siro e dall’Ippodromo, sorge un monumento alla ...

50 anni di La Piedigrotta a Varese: una pizzeria ristorante ricca di esperienze in formato pizza. Pizze scomposte e menu Experience, il mondo del pizzaiolo Antonello Cioffi, Krug ambassador. Entrare nella Piedigrotta di Varese significa immergersi in un contesto gastronomico ...

Una quattro mani tra due giovani chef della bergamasca: Davide Suardi e Angelo Bonfitto. Al Relais San Vigilio un incontro di cucine in fermento, giovani e dinamiche, fondate sul territorio. Nonostante le differenti traiettorie professionali e la diversa geografia di ...

Il Dantedì rappresenta un’opportunità privilegiata per approfondire la figura di Dante Alighieri. Una giornata di eventi culturali, gastronomici, storici. Il Dantedì è un’occasione per studiare, approfondire e conoscere la figura di Dante Alighieri non esclusivamente come sommo poeta, ma come ...

Cene in Fermento a Bergamo: incontri a quattro mani per celebrare il territorio. A fine marzo la quattro mani tra chef Davide Suardi di casa, e angelo Bonfito del Ristorante Zu. “Nata dal desiderio di creare connessioni autentiche con il ...