Tre date ad alta quota con tre maestri della Vera Pizza in Italia.
Si può mangiare la vera pizza verace napoletana ad alta quota?
Non esiste risposta negativa, e lo sa bene Giacomo Devoto, pronto a stabilire un Guinness World Records, per dimostrare come sia possibile realizzare un’ottima pizza napoletana verace anche ad alta quota.
Esattamente in Valle d’Aosta, presso il Rifugio Belvedere, dove con il suo team lavora e per l’occasione sfornerà pizze a 2400 metri insieme ai Brand Ambassador della Vera Pizza Verace Napoletana.
Intanto la location:
E poi l’impresa:
Una è già passata, siamo arrivati tardi, ma meglio tardi che mai…possimao ancora gustarci le prossime due date!
Devoto infatti ha fissato tre date in cui il suo Team sarà affiancato da Maestri della Vera Pizza di tutta Italia:
La formula è semplice: durante il giorno saranno prodotte a rotazione le pizze classiche servite a spicchi, mentre la sera saranno preparate pizze gastronomiche realizzate con gli ingredienti caratteristici delle regioni di provenienza dei Maestri.
“Si tratta di due situazioni differenti. Più informale quella del mattino-pomeriggio. Più sofisticata quella della cena. Quando si contano una quarantina di coperti e la baita indossa l’abito da sera. E si può pure bere un buon Gin Tonic”
precisa Giacomo, attore di questo strabiliante evento.
Una giornata per godere di pizze veraci, cotte appunto nel forno a legna, servite sui tavoli conviviali di Baita Belvedere, sia in esterna che all’interno, in una formula “a sei spicchi” a 15 euro:
Con arrivo in baita con gatto delle nevi, e poi percorso di degustazione che va dall’entrée al dolce, con quattro portate di pizze create dalle mani sapienti di ogni maestro all’opera.
Nel primo appuntamento dell’ 11 febbraio scorso alcune delle degustazioni sono state queste:
…
Battiloro proporrà “Rita”, dedicata alla nonna materna: crema di cipolla rossa agrodolce, mousse di ceci della Garfagnana, riso soffiato all’alga wakame, scarola riccia a crudo e olio extravergine.
Scaglione.…lo scopriremo più avanti!
Il costo di ogni serata è di 50 euro, bevande escluse ma inclusa l’organizzazione del trasposto, che prevede prima la telecabina Champoluc-Crest e poi il gatto delle nevi o il quod-cingolato fino al rifugio.
Serate ricche di sapori, con un’organizzazione che oltre ai maestri ha coinvolto grandi nomi di prodotti, da Bellavista a Petra, dall’Associazione Verace Pizza Napoletana, ai Forni Valoriani, da Olitalia al’azienda agricola Virtuna 1934, senza dimenticare i “padroni di casa” con il comprensorio Monterosa Ski e Visit Monterosa.
Per ogni informazione: Baita Belvedere, Alpe Saler Superiore www.rifugiobelvedere.it booking@rifugiobelvedere.com
Foto Credits: Rifugio Belvedere