Ana Ros, Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler, Albert Adrià e Ferran Adrià: ecco le cucine per la prima edizione di Buonissima.
“Torino e il Piemonte sono indubbiamente un polo gastronomico d’interesse internazionale, ma le occasioni di attrazione per il pubblico non sono ancora abbastanza”, queste le parole con cui il giornalista gastronomico torinese Luca Iaccarino ha presentato la prima edizione di Buonissima, un nuovo evento che porta nella città sabauda, sotto la Mole la grande cucina internazionale.
Una manifestazione nata con l’obiettivo di mettere in risalto il mondo del food e degli chef, soprattutto in questo momento difficile per la ristorazione.
Il progetto nasce da tre menti, quella del giornalista Iaccarino appunto, insieme al suo collega Stefano Cavallito e allo chef Matteo Baronetto, stella Michelin dello storico Ristorante torinese Del Cambio.
Come specificano gli ideatori:
“Nel 2021 Buonissima sarà più ampio e spettacolare, e sarà presente in molti spazi cittadini, ma abbiamo voluto fare qualcosa già quest’anno, per dare un segnale positivo”.
Il tutto parte con un evento con un team d’eccezione.
Il 30 ottobre alla Mole Antonelliana, si terrà una grande cena-spettacolo, con Ana Ros, Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler, Albert Adrià e anche Ferran Adrià, che coadiuvato da Federico Zanassi di Condividere, preparerà uno dei piatti simbolo del ristorante El Bulli per omaggiare la memoria di un grande nome torinese della gastronomia internazionale, Bob Noto.
La cena-spettacolo si chiamerà “Circo Fellini”, e prevedrà proiezioni e spettacoli curati da un altro personaggio torinese di rilevanza internazionale, il trasformista Arturo Brachetti, per una serata che vuole rendere omaggio nel centenario della nascita di Federico Fellini.
Oltre a questo primo evento super riservato, tutti gli altri saranno a disposizione del pubblico.
Buonissima si sposta infatti in un Villaggio che verrà allestito presso Combo a Porta Palazzo, in cui si terranno laboratori di degustazione aperti al pubblico.
E poi in diversi ristoranti torinesi, nella serata del 29 ottobre si terranno una serie di cene a più mani, prenotabili direttamente nei ristoranti coinvolti: