L’amore si fa con il cioccolato: a Milano ChocoLove

ChocoLove è il primo evento dedicato alla cultura del cioccolato.

A Milano a Palazzo Bovara degustazioni, showcooking, cultura sul cibo degli dei per eccellenza.

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati al mondo di cui spesso si ignorano la storia, i benefici e le caratteristiche. 

Ecco che arriva  a Milano ChocoLove, il primo grande evento dedicato interamente a questo mondo, grazie all’organizzazione BeeBest Consultancy e Chocolate Culture, brand guidato dal Master Chocolatier Davide Comaschi.

A Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano in corso Venezia 51, in occasione della Festa di San Valentino, con apertura al pubblico dal 10 al 12 febbraio, e con un contest digitale dall’ 8 al 14 febbraio.

Il cuore di tutto ChocoLove è come si è capito il cioccolato.

L’albero del cacao è così prezioso che il suo nome scientifico, dal greco Theobroma Cacao, significa «cibo degli dèi».

E l’obiettivo di ChocoLOVE è quello di promuovere la cultura di questo ingrediente, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del Cacao alla produzione del cioccolato, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori.

ChocoLOVE comincia il suo percorso in occasione dei giorni dedicati all’amore, ma si svilupperà per tutto il 2024 e 2025 e avrà il suo momento culminante nel 2026.

ChocoLOVE è un punto di incontro per gli addetti ai lavori ma soprattutto un evento aperto al grande pubblico che vuole regalare un momento dolcissimo alla città di Milano.

Per parlare di cioccolato in tutte le sue forme occorrono voci autorevoli e grazie al supporto prezioso di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), presieduta dal Maestro Iginio Massari, parteciperanno all’evento Maestri della pasticceria di rilievo in Italia e nel mondo. 

Apertura oltre confini, perchè l’occasione è ottima per raccontare ai viaggiatori le culture e i paesaggi del mondo attraverso il cioccolato.

La materia prima del cioccolato parte dalla famosa «Cocoa Belt», per essere lavorata in un altro paese e consumata in un altro ancora. Per questo il viaggio è centrale nel racconto della cultura del cioccolato.

Durante l’evento sarà possibile scoprire i paesi della «Cocoa Belt»: Africa Occidentale, America Latina e Asia

Il concetto del viaggio proprio nei giorni di chocolove è il fulcro anche della BIT 2023, dove saranno presenti i peersonaggi dell’Associazione APCI  chef, e quelli della delegazione Lombardia prsenzieranno proprio a Palazzo Bovara.

Davide Comaschi, il grande campione del mondo del cioccolato, guiderà alcun masterclass nell’arco delle tre giornate a Palazzo Bovara e sarà presente per le occasioni istituzionali sul palco.

Per sorprendere ulteriormente il pubblico di golosi e appassionati di cioccolato infatti gli APCI Chef proporranno due ricette salate al cioccolato.

Gli appuntamenti con APCI sono con:

  • lo chef Federico Trobbiani del Ristorante Locatelli Milano sabato 11 alle 18.15
  • con Fabio Zanetello e Domenico Della Salandra del Ristorante Clotilde Brera domenica 12 alle 18.15.

Grazie alla collaborazione con Confcommercio Milano, sono state coinvolte pasticcerie e panetterie di Milano per partecipare al primo contest ChocoLOVE che premierà il miglior dolce a base di cioccolato in occasione della festa di San Valentino.

Il contest è online e i dolci verranno presentati sulle piattaforme social dal 7 di febbraio.

I dieci finalisti saranno esposti nella ChocoGallery di Palazzo Bovara, e la giuria guidata dal Maestro Iginio Massari premierà il 14 febbraio la creazione più fedele al concept del contest: Innovazione, Design e Sostenibilità.

Con gli hashtag #TIAMOAMILANO e #CHOCOLOVEMILANO sarà possibile condividere sui social i selfie nell’Instagrammable set SanValentino dedicato all’amore e al cioccolato allestito nel cortile di Palazzo Bovara.

L’apertura al pubblico sarà nel pomeriggio del venerdì 10 febbraio con Masterclass e Degustazioni sensoriali in cui si scopriranno i paesi d’origine del cacao, e poi nel weekend il programma sarà un susseguirsi di showcooking, degustazioni e viaggi sensoriali dal mattino fino a sera.

La sera di domenica 12 febbraio l’evento si chiuderà al pubblico per riaprirsi solo per la stampa il 14 febbraio, alle ore 11, con la premiazione della migliore ricetta di San Valentino.

Un intenso fine settimana che celebra l’amore attraverso gli aspetti più entusiasmanti della vita: i viaggi e il buon cibo.

Seguiteci, per percorrere insieme il viaggio del cioccolato, con amore a ChocoLove!