Tra le 44 colombe in gara, Regina colomba di quest’anno è stata vinta da quella di Michele Falcioni, chef patissier della Pasticceria Posillipo Dolce Officina, con sede a Gabicce Monte e ora anche in viale Ceccarini a Riccione.
Dopo i successi di Re Panettone, ecco la premiazione alle migliori Colombe, in un evento diretto sempre da Stanislao Porzio: ieri sera, 28 marzo, al Teatro Filodrammatici, nominati i vincitori del premio Regina Colomba 2018.
Sul gradino più alto del podio appunto la colomba proposta dal maestro Michele Falcioni di Gabicce Monte (PU);
al secondo posto la creazione di Salvatore Varriale della omonima pasticceria di Napo;
al terzo posto la proposta di Cristiano Pirani della Pasticceria Chocolat di Ferrara.
I vincitori sono stati selezionati da una attenta giuria presieduta da Fiammetta Fadda e composta da giornalisti gastronomici quali Stefano Caffarri, Chiara Cavalleris, Salvatore Crapanzano, Luigi Cremona, Paolo Galliani e Aldo Palaoro, affiancati dai docenti e dagli studenti dell’Istituto alberghiero “A. Vespucci” di Milano.
Proprio al Vespucci di Milano il 19 marzo la giuria si è riunita per degustare 44 colombe artigianali provenienti da tutta Italia e designare i 10 finalisti che hanno partecipato alla serata finale presso il Teatro Filodrammatici:
Emanuele Comi della pasticceria omonima, via Cavour 4, Missaglia (LC)
Alessandro Dall’Alba – L’Ofelee, via Padre Paolo Arlati 2, Merate (LC)
Antonio Daloiso della pasticceria omonima, via Indipendenza 16/C, Barletta (BT)
Cristiano Pirani – Pasticceria Chocolat, via Cortevecchia 55, Ferrara
Anna Sartori della pasticceria omonima, via Volta 8b, Erba (CO)
Salvatore Varriale della pasticceria omonima, via Nuova San Rocco 3 bis, Napoli
Come ha spiegato durante la serata la presidente giuria Fiammetta Fadda:
“Il meccanismo di valutazione prevedeva vari parametri come l’aspetto, esterno ed interno, il profumo, il gusto, la corrispondenza con l’idea del dolce e va detto che non sempre i pasticceri si attengono alle regole che, se per il Panettone, sono dettate da un disciplinare ormai consolidato, non altrettanto lo è per la Colomba”.
Complimenti quindi a Michele Falcioni che aveva già vinto l’edizione 2016 di Re Panettone.
E complimenti all’organizzatore Stanislao Porzio, che ora forse per non annoiarsi lancerà la “Principessa Torta Mimosa” o il “Principe Uovo di Pasqua” 😉
Ecco un video con i momenti salienti della serata di premiazione, incluse le spiegazioni “tecniche” di Fammetta Fadda sulle valutazioni:
Nata a Rho, viaggiatrice e girovaga per lavoro e per passione. Ho fatto mia una definizione che mi hanno affibbiato tempo fa : "ingegnere creativo" che lega alla perfezione i miei studi alla mia vera essenza. (creativa), che è quella che metto anche nella curiosità e scoperta di nuove storie di cibo!