Con il Treno Storico de Il Magico Paese di Natale di Govone, un viaggio d’altri tempi da Torino e Milano, fra animazione a tema e degustazioni di prodotti tipici piemontesi.
Il caratteristico Locomotore D.445.1108 con carrozze centoporte, originario degli anni ’20, diventa protagonista di due corse straordinarie da Torino (ha inaugurato il villaggio lo scorso 17 novembre) e Milano (il prossimo 22 dicembre), per un viaggio a tema che introduce l’atmosfera incantata di Govone, il borgo piemontese che ospita il Mercatino di Natale più grande d’Italia, in gara per il titolo di European Best Christmas Markets 2020.
E’ un mondo incantato a cui è splendido partecipare: il villaggio di Babbo Natale e tutto il Paese magico di Natale, a Govone.
C’è un modo davvero unico poi arrivarci!
Un viaggio speciale e indimenticabile per tutta la famiglia, a bordo di un Treno Storico che per l’occasione si popola di personaggi a tema natalizio offrendo ai suoi passeggeri un’esperienza assolutamente originale.
Due le date in calendario per questo eccezionale viaggio:
L’arrivo è alla stazione di Motta di Costigliole (CN), da dove un bus-navetta accompagna i visitatori direttamente a Govone, con un breve trasferimento di 15 minuti, sia in andata che in ritorno.
Il Treno Storico de Il Magico Paese di Natale offre l’opportunità di raggiungere in modo alternativo l’affascinante borgo nel cuore del Roero, aggiungendo al fascino di un mezzo storico, il più amato dai bambini, il piacere di un intrattenimento a tema.
Le carrozze anni ‘20, infatti, frequentate da elfi e personaggi magici, si animano fra musiche natalizie, racconti a tema Natale e:
I biglietti per partecipare al viaggio in Treno Storico sono acquistabili direttamente dal sito web de Il Magico Paese di Natale e includono servizi come le guide storiche a bordo, il trasferimento in bus-navetta per/da Govone, l’ingresso alla Casa di Babbo Natale, un gustoso pranzo alla Locanda de Il Magico Paese di Natale nonché l’animazione dedicata e l’assicurazione.
Un programma completo per vivere un’intera giornata che profuma di Natale, alla scoperta del Mercatino più grande d’Italia con:
Con oltre 200.000 visitatori, Il Magico Paese di Natale è un evento natalizio che si distingue anche per le sue dimensioni, coinvolgendo l’intero borgo di Govone.
Rappresenta inoltre un’opportunità unica per visitare un luogo identificato da ben due siti decretati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità: il Castello di Govone, l’antica residenza sabauda che per l’occasione ospita la famosa Casa di Babbo Natale, e il paesaggio vitivinicolo Laghe- Roero e Monferrato, un panorama di colline ricoperte da vigneti a perdita occhio, fra piccoli borghi e suggestivi castelli.
quelli dedicati al Festival del Cibo (gli scorsi il 30 novembre, l’1, il 7 e l’8 dicembre), nei quali Il Magico Paese di Natale ha portato in scena la cucina stellata di Davide Palluda e di Enrico Crippa.
Un programma di eccellenza, nato in collaborazione con l’Assessorato al cibo della Regione Piemonte e con le aziende del territorio per esaltare i prodotti locali, come i formaggi, la nocciola piemontese, la pera Madernassa o gli amaretti.
Nello specifico queste le attrazioni principali dello scorso Festival del Cibo, con appuntamenti gratuiti:
Ora non resta che approfittare degli ultimi giorni di questa magia natalizia a Govone.
ACQUISTO TICKETS ONLINE: https://www.magicopaesedinatale.com/it-it/Info-Biglietti http://www.piemontevic.com/viaggi-treno-storico-17-novembre-2019.html http://www.piemontevic.com/viaggi-treno-storico-22-dicembre-2019.html